Mission

Formare tecnici sportivi per comunità inclusive e sostenibili

Nel mondo dello sport, la competenza tecnica è fondamentale, ma non basta. Per questo abbiamo creato eventi formativi mirati alla crescita di istruttori e tecnici sportivi che non siano solo esperti nella loro disciplina, ma che possiedano anche competenze trasversali fondamentali per affrontare le sfide del presente e del futuro.

I nostri percorsi di formazione sono progettati per sviluppare:

  • Competenze inclusive, affinché lo sport sia accessibile a tutti, senza barriere di alcun tipo.
  • Capacità di creare valore, trasformando ogni esperienza sportiva in un’opportunità di crescita personale e collettiva.
  • Abilità nella costruzione di comunità, per fare dello sport un motore di coesione sociale e partecipazione attiva.
  • Approccio alle organizzazioni positive, promuovendo ambienti di apprendimento e di lavoro basati su benessere, motivazione e sviluppo del potenziale umano.

Ispirati dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030, il nostro impegno si concentra in particolare su:

  • SDG 3 – Salute e benessere, per promuovere lo sport come strumento di benessere fisico e mentale.
  • SDG 4 – Istruzione di qualità, offrendo formazione accessibile e di alto livello per i tecnici sportivi.
  • SDG 5 – Uguaglianza di genere, per garantire pari opportunità a tutti nel mondo dello sport.
  • SDG 10 – Riduzione delle disuguaglianze, sviluppando programmi che rendano lo sport inclusivo e aperto a tutti.
  • SDG 11 – Città e comunità sostenibili, incentivando lo sport come elemento chiave per una società più coesa e resiliente.

Lo sport è un potente strumento di trasformazione sociale. La nostra missione è formare istruttori capaci di renderlo davvero inclusivo, positivo e sostenibile, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti.